Tracce di Legalità – Roberto Giurastante

TracceDiLegalita

Pagine: 538
Formato: 15 x 21 cm (A5)
Rilegatura brossura fresata
Copertina morbida 4 colori
Anteprima in PDF: indice

Prezzo di copertina: € 20,00

Comunichiamo con piacere che presso la segreteria del Movimento Trieste Libera (piazza della Borsa 7, ammezzato) sono disponibili ancora alcune copie della sesta ristampa del libro-inchiesta “Tracce di Legalità” di Roberto Giurastante. Il libro può essere acquistato nel seguente orario:

Lunedì – venerdì: 9.30 –12 e 16-19 Sabato: 16 – 19

Telefono: 040/2470772

 

Descrizione
Il libro ripercorre la storia di un disastro ambientale e del sistema di potere che se ne è reso responsabile. Un sistema di governo basato su un’illegalità diffusa e coperta ad ogni livello. Tra traffici internazionali di armi, droga e rifiuti. Un inquinamento di Stato accuratamente pianificato e garantito da un’omertà totale che nessuno può permettersi di infrangere. Pena l’emarginazione, l’isolamento e l’aggressione giudiziaria.
Come è capitato al gruppo di ambientalisti protagonisti di questa storia. Una storia che si svolge nel ricco Nord Est delle mafie occulte.

L’Autore
Roberto Giurastante, presidente di Greenaction Transnational, portavoce per l’Italia di Alpe Adria Green associazione ambientalista internazionale formata da ONG croate, italiane, slovene. Ha seguito le principali inchieste sul traffico di rifiuti nell’alto Adriatico che ha visto Trieste punto di riferimento per le ecomafie internazionali. È autore di denunce all’Unione Europea sul sistema di smaltimento illecito dei rifiuti nel nordest Italia, sulle carenze della legislazione italiana in materia di prevenzione dei rischi degli incidenti agli impianti industriali (Legge Seveso), sul nucleare (violazione delle norme Euratom) e sugli inquinamenti transfrontalieri.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...